In data 13 ottobre wind mi contatta, comunicando una fantomatica insolvenza parziale, A loro dire, sarebbe stata pagato un importo pari a 23€, a fronte di un importo totale di 41€ circa.
Pagando l'importo tramite bancomat, è palese come il problema sia il loro, in quanto qualcuno mi spieghi come è possibile pagare solo una parte dell'importo previsto, avendo effettuato l'operazione in uno sportello postale.
Comunque, il giorno dopo mi ritrovo senza linea e senza connessione. L’operatrice del 159 afferma che si tratti solo di un guasto e che sia solo una coincidenza che sia capitato il giorno dopo il loro contatto (ahahahah). Inoltre, contattando il servizio clienti, mi è stato detto che in quanto insolvente (?) non avevo diritto all'assistenza. Ma stiamo scherzando? Vi rendete conto? Non posso avere assistenza e quindi, per aprire il guasto, ho dovuto mandare una pec. Ma la cosa bella è che se chiamo per conoscere l’avanzamento della pratica, non mi dicono nulla, perchè risulto insolvente. Pertanto da quasi 10 giorni sono senza linea e senza connessione, il che mi sta creando numerosi problemi a livello lavorativo (essendo in smart working).